Guardare oltre lo Spettro

Guardare oltre lo Spettro

Facebook
Twitter
LinkedIn

Guardare oltre lo Spettro… è ciò che abbiamo fatto il 13 gennaio 2020 presso l’Istituto Comprensivo Via Giuseppe Messina a Roma!

Guardare lo Spettro significa parlare della condizione autistica, sensibilizzare, in questo caso, docenti ed insegnanti sulla neurodiversità ma vista come una ricchezza e non come una disabilità!

Abbiamo affrontato questa tematica abbracciando l’autismo da 3 punti di vista diversi ma tanto vicini tra loro…

sono intervenuta come genitore e quindi sottolineando quanta fatica ci sia da parte di tutta la famiglia ad affrontare quotidianamente “lo scomodo inquilino” ma quanta gioia c’è in ogni piccola-grande conquista!

E’ intervenuta Dina Gellotto Gentile, insegnate di sostegno dell’IC Amicarelli-Tancredi di Monte S.Angelo (FG) illustrando, con la sua grinta e voglia di fare, tutti i progetti volti all’inclusione scolastica e sociale dei piccoli abitanti di questo meraviglioso paese( pet-therapy, clownterapia, musicoterapia)

E’ intervenuta la dott.ssa Mariana Berardinetti, Educatrice Professionale socio-pedagogica e Tecnico del Comportamento, che presentando il suo libro dal quale è tratto il titolo del convegno, ha illustrato in maniera maestosa la neurodiversità e l’approccio, mettendo al primo posto sempre la PERSONA.

Vorrei ringraziare per questo bellissimo evento, Elena De Santis, Assessore alle Politiche educative e scolastiche del VII municipio, che con la sua sensibilità verso il sociale ci sostiene e ci ha concesso anche il patrocinio, la dirigente dell’IC Via Giuseppe Messina, Prof.ssa Andreina Mascio, che ci ha accolto con grande entusiasmo, la prof.ssa Lucia Pozzi Vicepreside dell’IC via Giuseppe Messina e la prof.ssa Barbara Barbieri per il loro impegno giornaliero nella vera inclusione, Cecilia Casula, volontaria della Teniamoci per Mano Onlus-Distretto di Roma, che con la sua dolcezza ci ha raccontato di quanto la clowterapia aiuti grandi e piccoli ad affrontare il dolore.

Altri articoli da leggere

I NOSTRI PICCOLI GRANDI GUERRIERI

Loro sono i primi 4 guerrieri entrati a far parte, insieme alle loro rispettive famiglie, della nostra associazione Rosso Bebè… si chiamano

L’amore supera il COVID

Nonostante questo periodo così oscuro, fatto di paure ed incertezze… di mascherine, gel, distanziamento e quant’altro… siamo riusciti a far partire le

AGGIORNAMENTO SUI LAVORI!!!!

Siamo felici di tenervi aggiornati sullo stato di avanzamento dei nostri lavori di ristrutturazione per il Centro Rosso Bebè!!! Alcuni giorni fa